Home > Indice Principale > Biologia > Hippocampus denise

Hippocampus denise

English
Text
Maggio 2003 - Il più piccolo cavalluccio marino oggi conosciuto
 
Hippocampus denise

Foto 1: H. denise
Hippocampus denise

Foto 2: H. denise
Hippocampus denise

Foto 3: H. denise
Hippocampus denise

Foto 4: H. denise
Hippocampus denise

Foto 5: H. denise
Hippocampus denise

Foto 6: H. denise
Hippocampus bargibanti

Foto 7: H. bargibanti (rosso)
Hippocampus bargibanti

Foto 8: H. bargibanti (arancione)
Hippocampus bargibanti

Foto 9: H. bargibanti (giallo)

ADDENDUM (19 Ottobre 2003)

Quando ho scritto queste brevi note, alla fine di maggio 2003, avevo a disposizione solo fotografie di alcuni esemplari (vedi foto 1-3) dalle caratteristiche fisiche notevolmente diverse dall'H. bargibanti.  Tra giugno e luglio ho avuto modo di vedere e fotografare esemplari con caratteristiche diverse (vedi foto 4-6) che in effetti presentano protuberanze simili all'H. bargibanti.  Le differenze fisiche tra questi esemplari della stessa specie H. denise appaiono chiare. Mentre gli esemplari delle prime tre foto hanno il corpo liscio, con leggere macchie scure, gli esemplari delle foto seguenti hanno vistose protuberanze, oltre ad un colore più acceso e meno uniforme. Era la prima volta che vedevo questo tipo di H. denise e la cosa mi ha incuriosito.

Ho chiesto il parere di un amico, il noto biologo Massimo Boyer, esperto delle specie indonesiane. Con mia sorpresa ho scoperto che gli esemplari che avevo appena fotografato erano normali per lui, mentre non aveva ancora visto, nella zona di Manado (Nord Sulawesi) ove opera, gli esemplari 'lisci'. Questa differenza morfologica potrebbe dipendere dalla gorgonia ospite:

  1. Gli esemplari delle foto 1-3 sono su Annella sp., una gorgonia con polipi corti e completamente retrattili, dai rami sottili. Quando i polipi si sono completamente ritirati, al loro posto restano piccole macchie scure (vedi foto 1 e 2). Gli H. denise  che vivono su questa gorgonia hanno pertanto adattato il loro aspetto fisico a queste caratteristiche, per un maggior mimetismo;
  2. Gli esemplari delle foto 4-6 sono invece su Acanthogorgia sp.,  una gorgonia dai polipi più folti, aperti anche di giorno, che non sono completamente retrattili. Quando si ritirano, al loro posto resta una protuberanza, per cui i rami di questa gorgonia non sono mai lisci (vedi foto 5 e 6). Da qui l'esigenza, per l'H. denise,  di una colorazione meno uniforme, con protuberanze che non sono molto diverse da quelle dell'H. bargibanti.

Naturalmente queste sono solo ipotesi, resta comunque il fatto che esistono due tipi di H. denise : quello liscio e quello verrucoso.
L'esistenza del tipo verrucoso spiegherebbe, inoltre, il perché per molto tempo si sia ritenuta questa specie una forma giovanile dell'H. bargibanti.

Quanto esposto di seguito va quindi visto nell'ottica di questo 'addendum' e della doppia forma che questa specie può assumere.


Questo cavalluccio marino pigmeo è conosciuto ormai già da alcuni anni, ma fino ai primi mesi del 2003 ci sono stati dubbi sulla sua esatta classificazione. C'era chi sosteneva che appartenesse alla specie bargibanti, nonostante le evidenti diversità fisiche (vedi foto), come il diverso colore, la mancanza delle tipiche escrescenze (o protuberanze) rosse e le dimensioni più piccole. Anche il tipo di gorgonia su cui vive è di una specie diversa: l'Hippocampus bargibanti  vive infatti su due tipi di Muricella  con i polipi prevalentemente rossi, spesso aperti anche di giorno, mentre questa seconda specie vive su gorgonie dal colore prevalentemente giallo pallido, con polipi raramente aperti e dello stesso colore.

A chiarire le cose ci hanno pensato due esperti di cavallucci marini, Sara A. Lourie (Project Seahorse, dipartimento di Biologia, McGill University, Montreal) e John E. Randall (Bishop Museum, Honolulu) che dopo aver attentamente studiato alcuni soggetti, sono arrivati alla conclusione che si tratti di una specie diversa dall'H. bargibanti.

A questa nuova specie è stato dato il nome di Hippocampus denise, in onore di Denise Tackett, che per prima ha segnalato loro questi esemplari, mettendo a disposizione tutte le informazioni e la sua competenza nel settore. Il nome 'Denise' deriva inoltre da Dionisio, il dio greco del vino, che rende "vivaci". Pare infatti che questa specie sia più attiva rispetto all'H. bargibanti  (caratteristica che io non ho mai riscontrato).

L'abilità dell'H. bargibanti  di assumere diverse colorazioni, adattandosi alla gorgonia ospite (foto 7 - 9), ha fatto si che alcuni ritenessero l'H. denise una forma giovanile dell'H. bargibanti, che ancora non aveva sviluppato le tipiche protuberanze colorate che ne favoriscono il mimetismo.
Ma il ritrovamento di alcuni esemplari di H. denise  con uova fertilizzate nella regione addominale e quindi adulti, ha fugato definitivamente questa ipotesi.

Caratteristiche dell'Hippocampus denise

Il rapporto dei due biologi contiene molte informazioni dettagliate su questa nuova specie di cavalluccio marino. Mi limiterò a riportare le più evidenti, riscontrabili dalla semplice osservazione. Tutte le comparazioni si intendono riferite all'H. bargibanti.

  1. Il corpo non presenta le vistose protuberanze tondeggianti. E' al contrario liscio, con eventuali piccole macchie più scure su tutto il corpo (vedi addendum);
  2. il colore tende al giallo, più o meno intenso, in funzione della gorgonia ospite. Può avere anelli leggermente più scuri sulla coda;
  3. ha una dimensione inferiore. La media misurata su un campione di dieci esemplari è di soli 16.2 millimetri, coda inclusa;
  4. la differenza tra i due sessi è più evidente: la femmina ha un corpo sottile con un rigonfiamento addominale all'altezza della piccola pinna dorsale (foto 1), mentre nel maschio questo rigonfiamento interessa tutto il tronco;
  5. i dati raccolti fino ad oggi indicano che vive su tre (quattro - vedi addendum) diversi tipi di gorgonie:
    Annella reticulata, Muricella sp., Echinogorgia sp. (e Acanthogorgia sp. - vedi addendum).
    L'H. Bargibanti  è riportato invece su due soli tipi di gorgonie, che tipicamente hanno i polipi aperti anche durante il giorno:
    Muricella plectana  per gli esemplari rossi o rosa (foto 7) e Muricella paraplectana  per gli esemplari giallo arancioni (foto 8 - 9).

Vi sono poi altre caratteristiche che differenziano le due specie, ma necessitano di studio in laboratorio per essere rilevate, quali il diverso numero di anelli nella coda ed il diverso rapporto nella dimensione di alcune parti del corpo e della testa. Fondamentalmente le due specie sono comunque molto simili. Tra le caratteristiche in comune, la mancanza di una vera e propria tasca per lo sviluppo degli embrioni. Sembra che questo processo avvenga all'interno dell'intera regione del tronco. Probabilmente questa modificazione è dovuta alla loro piccola dimensione.
Una curiosità: l'Hippocampus denise è il più piccolo cavalluccio marino fino ad oggi descritto e raggiunge la maturità ad una tra le più piccole dimensioni tra i pesci teleostei: solo 13.3 millimetri (il record appartiene al Trimmatom nanus - un piccolo gobide - con soli 10 millimetri!)


[Home] | [Indice Principale] | [Biologia] | [Top]

Se non vedi il frame con l'indice a sinistra, premi Qui